Attività di promozione della lettura
La Biblioteca Comunale, una delle più antiche della Sardegna, già esistente fin dai primi del novecento, quale Biblioteca popolare circolante, comunale dal 1951: Oltre ad un notevole patrimonio librario 13.000 volumi, offre servizi sempre all'avanguardia. Negli ultimi anni ha avuto come consuetudine un bilancio assai positivo, mirando al suo ruolo istituzionale quale organismo che cresce, grazie all'aquisto di un nutrito numero di novità sia librarie che multimediali. Svolge quotidianamente la propria attività di servizio di pubblica lettura e informazione e continua ad attuare ciò che dev'essere principalmente: Agenzia informativa e luogo d'incontro.
La BIBLIOTECA, in una piccola comunità, è la via d'accesso alla conoscenza, e costituisce una condizione essenziale per l'apprendimento permanente, l'indipendenza nelle decisioni, lo sviluppo culturale dell'individuo e dei gruppi sociali, attraverso gli operatori che sono gli intermediari indispensabili.
CONSULTA il catalogo in linea delle biblioteche in Sebina OpenLibrary OPAC
La nostra biblioteca fa parte del Sistema Bibliotecario territoriale di Norbello.
[Ricerca un documento nel catalogo delle biblioteche]
CONTATTI E ORARI
P.zza Bartolomeo Meloni, 1 - 09075 Santu Lussurgiu (OR)
TEL- Fax 0783550155
E-Mail Tonia Malica: toniamalica@tiscali.it
E-Mail: biblioslbgd@tiscali.it
Email PEC: slussurgiu-biblio@allin.legalmail.it
Orario di apertura della Biblioteca:
Lunedì 9,00- 13,00 15,30 – 18,15
Martedì 9,00- 13,00 15,30 – 18,15
Mercoledì 9,00- 13,00
Giovedì 9,00- 13,00 15,30 – 18,15
Venerdì 9,00- 13,00
Orario di apertura della Mediateca:
lunedi: dalle ore 10,00 – 12.00
martedi dalle ore 16,00 – 18,00
mercoledi chiuso
giovedì dalle ore 10,00 – 12.00 / dalle ore 16,00 – 18,00
venerdì chiuso
Consulta la sezione di NOTIZIE RELATIVE ALLA BIBLIOTECA